Quantcast
Channel: Impianto Antifurto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Sorvegliare a Distanza via Internet con le Telecamere

$
0
0

telecamere connesse 3gSpesso si ha l’esigenza di tenere sotto controllo in maniera visiva una particolare area del nostro appartamento, negozio o ufficio. Si può trattare del giardino, dello spazio di fronte al cancello che da’ sulla strada, del magazzino. Insomma è necessario videosorvegliare che non accada nulla, che nessuno tenti di entrare nel nostro spazio protetto o che compia atti illeciti.

Il tutto può essere effettuato tramite Telecamere di video sorveglianza. Sul mercato ce ne sono per tutte le tasche, si parte da una cinquantina di euro e si sale fino a superarne i 1000. Senza entrate nel dettaglio delle caratteristiche che dobbiamo ricercare in un buon prodotto, oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione sulla connessione ad Internet per il controllo da remoto.

Le telecamere dette anche “IP” si connettono alla rete domestica sia via cavo con la rete  ”LAN” (Local Area Network),oppure wireless. La connessione avviene direttamente con il router di casa connesso ad Internet oppure ci si interfaccia con il proprio pc. Successivamente possono essere controllate ed interagiscono con tablet, smartphone, laptop ecc.

Configurarle è solitamente molto facile: alcuni modelli sono corredati di cd auto installanti; basta posizionarle nei punti nevralgici dell’abitazione e si potranno osservare comodamente gli ambienti domestici attraverso qualsiasi device che abbia la connessione ad internet. In altri casi, come detto, si possono connettere direttamente al router configurando l’indirizzo IP sul browser di un pc, vedi ad esempio la guida delle telecamere della Foscam.

Proprio per la semplicità, fruibilità e comodità, il mercato delle videocamere connesse ad internet ha recentemente conosciuto un’espansione notevole. Conseguentemente l’offerta e la diversificazione dei modelli commercializzati è cresciuta di pari passo. Ci sono kit che offrono DVR , videoregistratori digitali, sofware e telecamere per installazioni più complesse in cui è necessario registrare e tenere traccia dei video.

telecamere ip

Esistono IP Cam con sensore di movimento, in grado di scattare un’istantanea in caso di rilevamento di azioni, e allertare il proprietario con una e-mail o un sms su cellulare.
Da esterni, con sensori notturni per riprendere al buio, in HD per riprese in alta definizione e ancora con connessione Wi-Fi per essere posizionate in punti in cui il cavo di rete non è presente ecc. Inoltre alcuni modelli grazie alla presenza di microfoni integrati, permettono di ascoltare tutto ciò che succede nell’ambiente monitorato in tempo reale.

Il successo delle IP Cam è senza ombra di dubbio dovuta al controllo a distanza: che siano 50 o 5.000 chilometri, tutto ciò di cui si necessita è una connessione internet per raggiungere da remoto la videocamera, utilizzando delle applicazioni, sia per sistemi iOS che per supporti Android, in grado di far interagire comodamente device e videocamera.

Lo store di Google Play presente innumerevoli app sviluppate proprio per espletare questa funzionalità.
App come TinyCam Monitor che consentono la sorveglianza remota, il controllo e la registrazione, utilizzabile anche con connessione 3G, 4G e Wi-Fi. L’app è in grado di supportare più camere simultaneamente (sono supportate le marche più famose come Edimax, D-Link, Axis, Panasonic ecc.) , registrare video, rilevare movimenti, condivisione ecc. Il tutto con estrema facilità di utilizzo per l’utente.

Basta lanciare l’app, cliccare sul tasto Search (cerca), e l’applicazione andrà in modalità scanning per rilevare la rete LAN e le telecamere ad essa connesse. Aggiungiamo le telecamere rilevate con il tasto Add Cam e, tramite il tasto Live View potremo iniziare ad osservare gli ambienti della casa.
Per i modelli di videocamere che supportano il controllo del movimento da remoto, tramite appositi tasti (freccia su, freccia giù, destra e sinistra) sarà addirittura possibile orientare a piacimento la videocamera, zoomando e inquadrando ciò che si desidera in qualsiasi momento.

Per dispositivi Apple Ios c’è invece IP Cam Viewer Pro. Si tratta di una app a pagamento ma svogle egregiamente il suo lavoro. Sono supportate anche le telecamere Usb. Permesso il controllo remoto con connessione 3G.

Questa e tante altre applicazioni simili disponibili per piattaforma Android o iOS, che eseguono la funzionalità di controller in modalità da remoto. App intuitive, veloci e che svolgono egregiamente il proprio compito.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles