Grazie all’utilizzo di smartphone, tablet o pc è oggi possibile controllare la nostra casa a distanza, via Internet, tramite telecamere di videosorveglianza. Si chiamano anche Camere Ip e si connettono alla rete tramite wireless attraverso il router della propria abitazione. In pratica abbiamo la possibilità di monitorare in qualsiasi momento la zona posta sotto il controllo della camera installata.
La telecamera è sempre accesa, 24 ore su 24, ma a noi interessa che ci invi immagini o video in tempo reale soltanto quando un individuo è entrato nell’area di copertura. In questo caso ci viene in aiuto il sensore di movimento posto sulla camera che riesce a “captare” l’azione e ad avvisarci tramite mail o sms. A quel punto possiamo decidere di guardare in tempo reale il video trasmesso, ad ascoltare i rumori della zona tramite il mic incorporato, oppure ricevere uno “screenshot” della zona.
Possiamo anche controllare la propria casa attraverso la telecamera facendola ruotare oppure zoomando sulla zona. Ovviamente se è dotata di motore. Tutto ciò avviene tramite app fornita dallo stesso costruttore, installabile su smartphone o tablet o attraverso programma su Pc.
Solitamente i modelli esternamente si presentano in due forme:
- Dome: a cupola, ideale per essere installata sui soffitti a su staffe a muro. Grazie a questa forma alcuni modelli hanno una visione a 360 gradi della zona;
- Bullet: a sigaro o a proiettile allungato, installabili su muro tramite staffa.
I modelli presenti sul mercato sono tanti. Partiamo da questa telecamera da esterno che trasmette in Hd a 720p per una risoluzione di 280×720 pixels a 25 fotogrammi al seconda. Riesce a captare immagini anche in notturna grazie alla presenza di led che si accendono. Comunica con il router in modalità wireless, non c’è bisogno di fili. Prezzo economico a partire da 80 euro.
Se invece vogliamo orientarci su qualcosa di più costoso ci sono i prodotti della Axis. La serie M30 a cupola permette di controllare zone per un raggio di azione di 180-360, una copertura totale quindi. Ci sono vari modelli con registrazione video a 720 o 1080p in Full Hd. Il software Axis Video Motion Detection si installa su Pc ed è molto sofisticato. Può essere personalizzato e programmato per riconoscere volti, auto, targhe ed altri oggetti ripresi dalla telecamera.
Torniamo ad un prodotto economico quello della casa francese Logitech. La ALERT 700 è una telecamera di facile installazione con una risoluzione Hd in grado di registrare anche su mini Sd che si trovva sulla camera stessa. L’app di gestione per il controllo via Internet della telecamera è disponibile per Apple Ios, Android e Blackberry.