Quantcast
Channel: Impianto Antifurto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Foto e Prezzi di un Antifurto per Villa

$
0
0

centralina gsmUn nostro cliente di Roma ci ha contattato per l’installazione di un antifurto per la sua villetta che si sviluppava su un solo piano per circa 100 metri quadri coperti e 400 mq di giardino. L’esigenza era quella di “proteggere” la casa da intrusioni in sua assenza dato che sono presenti anche grate-cancelletti in ferro che durante la permanenza in casa notturna vengono normalmente chiusi. Il lato da proteggere era soltanto uno, visto che gli altri muri confinano con altre case, quindi l’allarme da installare è stato abbastanza semplice.

Lʼimpianto antifurto che abbiamo realizzato è composto da una centrale con sirena interna e combinatore gsm incorporato per il controllo da remoto, una tastierina wireless per lʼattivazione/disattivazione della centrale, un ripetitore visivo di stato per avere la segnalazione di presenza o meno del sistema antifurto, una sirena esterna senza fili a corrente che deve essere collegata ad una presa di rete elettrica per essere alimentata ed infine un sensore da esterno doppio pir infrarosso a tendina per il controllo del perimetro di
casa nell’unico lato sensibile (la lunghezza è di circa 25 metri).

Il nostro cliente ha voluto che la centrale antifurto avesse già integrato il sistema gsm per un comodo e semplice utilizzo fuori casa. Con questo tipo di centralina è possibile preimpostare cinque numeri di telefono da chiamare tramite sim integrata in caso di allarme (abbiamo collegato previa autorizzazione al Commissariato di Polizia, Caserma dei Carabinieri di zona, numero di casa dei genitori, cellulare del proprietario, cellulare della compagna del proprietario).

sensore pirLa centralina è stata installa accanto alla porta dʼingresso così come la tastierina wireless con i codici di blocco-sblocco allarme. In questo modo si può velocemente attivare e disattivare lʼimpianto allʼingresso e allʼuscita dellʼabitazione con un piccolo ritardo (impostazione di 40 secondi) per evitare che lʼallarme suoni prima del previsto. In aggiunta a questʼopzione il nostro cliente ha desiderato installare fuori della porta dʼingresso un ripetitore visivo di stato per segnalare la presenza o meno dellʼattivazione dellʼimpianto antifurto (un deterrente in più contro i malintenzionati che capiscono che la casa è protetta da antifurto). Questo piccolo segnalatore indica con 2 luci se la centrale è inserita oppure no.

Per quanto riguarda la protezione esterna ci siamo avvalsi di un sensore Optex made in Usa, di grande qualità tarato in modo che si evitino i falsi allarmi dovuti al passaggio di gatti, uccelli e foglie che si alzano spinte dal vento.Lo stesso utilizza una
tecnologia di doppio infrarosso passivo a tendina su entrambi i lati del rivelatore. Il sensore in questione riesce a coprire 12 mt a destra e a sinistra e così un intero lato della casa viene totalmente protetto.

Infine abbiamo installato la sirena, lʼavvisatore acustico dellʼimpianto, che dialoga senza fili con la centrale e fa un flash ogni 2-3 secondi che fa “sentire” come si dice in gergo lʼantifurto. Lʼimpianto è stato montato 6 mesi fa ed il cliente è rimasto estremamente soddisfatto. C’è stato soltanto un falso allarme per uno “stendino per i panni” che è volato davanti al sensore per il forte vento, ma dopo la taratura finale non si sono verificati più allarmi non dovuti.

Il prezzo dell’ installazione è stato di 1000 euro iva inclusa. Manodopera 35o euro, centralina con combinatore 250 euro, tastiera 39 euro, ripetitore visivo di stato 60 euro, sirena 80 euro, sensore Pir esterno Optex 200 euro + cavi.

L'articolo Foto e Prezzi di un Antifurto per Villa sembra essere il primo su Impianto Antifurto.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 56

Trending Articles