E’ sempre più sentita l’esigenza di controllare il proprio antifurto della casa, villa, ufficio o negozio tramite smartphone o tablet. Si tratta di una gestione che permette di monitorare l’attività in tempo reale del sistema di sicurezza. Con un semplice Iphone o dispositivo Android possiamo così attivare, disattivare, escludere delle zone controllate dall’allarme ma anche vedere in tempo reale le immagini riprese da un sistema di videosorveglianza.
Tutte queste fasi possono poi fondersi in quello che diventa un vero e proprio sistema domotico, ovvero la possibilità di controllare anche altre attività della casa come lo spegnimento e l’accensione di luci, riscaldamento, regolazione della temperatura ecc.
Sul mercato esistono diversi kit di antifurto con la centralina predisposta ad una connessione Internet e completamente gestibile da remoto tramite specifiche app disponibili per sistemi Apple Ios ed Android. Abbiamo così la possibilità di controllare da qualsiasi pare del mondo ciò che avviene all’interno delle nostre mura. Vediamo quali sono i migliori prodotti presenti sul mercato.

Risco Agility 3. Si collega al server Risco Cloud e permette di controllare a distanza il proprio antifurto. Se la telecamera oppure il sensore di movimento rileva un movimento sospetto invia un immagine al cloud leggibile attraverso un app (vedi immagine sopra) via smartphone. Il kit proposto da Risco presenta dei sensori Pir (eye view) che hanno una piccola camera ip integrata, è la stessa che invia le immagini visualizzabili dalla app, oppure via browser, in questione.
Indirizzo: http://www.riscogroup.com/italy/products/solution/2558
Bticino: azienda con grande tradizione nel settore dell’illuminotecnica ha deciso di produrre un sistema integrato di antifurto domotico. Si chiama My Home e con la stessa centrale che si collega ad Internet possiamo gestire altre attività della casa come abbassare ed alzare le tapparelle, spegnere ed accendere le luci del giardino e dei vari ambienti.
Ovviamente nella configurazione del sistema Bticino offre anche le placche e pulsantiere per le varie stanze e display da 1,2 led per la gestione di temperatura a distanza degli impianti di riscaldamento.
Indirizzo: http://www.bticino.it/domotica-myhomeweb
Inim electronics: nel catalogo di questa azienda di antifurti italiana c’è il sistema Living Home. La centrale è altamente personalizzabile con display a controllo touch in cui possiamo navigare addirittura su Internet. Possiamo gestire non solo l’antifurto a distanza tramite Iphone o sistemi Android, il timer, la programmazione dell’ attivazione e spegnimento ma anche il controllo dei varchi esterni, delle tapparelle, il controllo della temperatura del riscaldamento, ma pure il sistema multimediale della casa.
Indirizzo: http://www.inim.biz/prodotto.php?node=353.

Diagral: marca considerata di fascia economica facente parte del gruppo Atral propone il suo sistema di antifurto integrato con domotica, Diagral Connect. Con l’app predisposta possiamo non solo controllare l’allarme ma anche accendere e spegnere le luci via Internet, controllare il sistema di irrigazione della casa, aprire e chiudere i cancelli ed eventuali garage presenti nell’abitazione. Anche in questo caso possiamo installare dei sensori con fotocamera integrata che rilevano le immagini e le registrano su scheda SD integrata oppure inviano un alert via bluetooth allo smartphone del proprietario.
Indirizzo: http://www.diagral.it/connesso_via_app
L'articolo Antifurto casa gestibile da Iphone e Android sembra essere il primo su Impianto Antifurto.